logo_braghieri
immagine3-white

Via al Ponte Reale 1/44 - 16124 Genova

Telefono: + 39 0102541518 - E-mail: info@braghieriarchitettura.com​

senza titolo-1.jpeg

Chi siamo

Laboratorio Architettura e Urbanistica di Alessandro Braghieri © 2021 | Powered by Logos Engineering

ARCHITETTO

alessandro_braghieri.jpeg

Alessandro

Braghieri

Nato a Genova il 12 dicembre 1968, consegue la laurea in architettura presso l'Università degli Studi di Genova nel 1996.
Nel 2009 consegue il Diploma di Alta formazione in "Progettazione di chiese" presso l'Università degli Studi di Bologna e nel 2013 consegue il titolo di Dottore di ricerca in "Urbanistica" presso l'Università degli Studi di Brescia con tesi su "Le chiese nello sviluppo della città contemporanea".

Iniziata la libera professione nel 1998, da subito si occupa di progettazione architettonica, prevalentemente nel campo del recupero edilizio, di restauro architettonico e di progettazione urbanistica.
In particolare, nel campo del restauro architettonico, approfondisce sia il tema “consolidato” del restauro dell’antico, sia i temi “nuovi” del restauro del moderno e della conservazione programmata, operando anche su alcuni edifici prestigiosi. Il progetto di restauro di uno di questi edifici, la chiesa di Ludovico Quaroni a Genova, è stato oggetto di dibattito della comunità scientifica internazionale con una specifica giornata di studi patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Sul restauro del moderno ha tenuto interventi in conferenze nazionali e internazionali e scritto alcuni articoli, cosi come, in generale, sui temi del restauro dell’architettura sacra e del recupero urbano.
Alla professione svolta in modo impegnato, qualificata anche da una costante attività di formazione “libera” e dagli studi postlaurea, si è affiancata l'attività di docenza presso l’Università degli Studi di Genova, nei settori disciplinari della progettazione architettonica, del restauro architettonico e della tecnica e progettazione urbanistica.

ARCHITETTO

img_20230428_095706.jpeg

Giulia

Bisagno

Nata a Genova il 15 gennaio 1986, ha conseguito la laurea specialistica a ciclo unico in Architettura presso l’Università degli Studi di Genova nel dicembre 2011, sviluppando una tesi congiunta in materia di restauro conservativo. Nel 2012 consegue l’abilitazione professionale e dal 2018 è iscritta all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Genova.

Da sempre nutre particolare interesse per la storia dell’architettura e per l’approfondimento di tematiche attinenti il recupero del patrimonio edilizio esistente, con particolare attenzione per quanto concerne l’intervento sul costruito, la conservazione e la valorizzazione di manufatti storici.

All’interno dello studio si occupa sia della progettazione, seguendo prevalentemente progetti di riqualificazione e restauro architettonico, sia della contabilità relativa ad alcuni dei cantieri in corso, che segue in qualità di assistente alla direzione lavori.

Inizio collaborazione con lo studio: Maggio 2013.

ARCHITETTO

dscf2829_edit_2.jpeg

Trayana

Kovacheva

Nata ad Isperih, Bulgaria il 22 maggio 1993, laureata in Architettura presso l’Università di Sofia a gennaio 2018. Nel percorso professionale, approfondisce le conoscenze delle tecniche di restauro e conservazione programmata.

Le sue principali abilità coincidono con i più efficaci mezzi di comunicazione e sono il disegno, la fotografia. Una foto, un disegno, sono in grado di esprimere con forza l’idea che si vuole trasmettere e allo stesso tempo di guidare l’osservatore. L’applicazione di questi principi trova riscontro in ambito lavorativo anche nel disegno tridimensionale e nel rendering attraverso i più moderni software di progettazione.

Inizio collaborazione con lo studio: Luglio 2019.

ARCHITETTO

img_0460(1).jpeg

Silvia

Guerinoni

Silvia Guerinoni nata a Genova il 14/02/1994, a dicembre 2019 ha conseguito la laureata magistrale in Architettura presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi di restauro svolta a Valencia, in Spagna, intitolata “Las Murallas de Mascarell. La tapia valenciana.” presso IRP (Instituto Universitario de Restauración del Patrimonio).

Inizio collaborazione con lo studio: Giugno 2021.

foto bio.jpeg

ARCHITETTO

Alessandra

Gargano

Nata a Genova, il 17 Ottobre 1994, ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l'Università degli studi di Genova nell'Ottobre 2020 con una tesi di restauro intitolata ''Il Palazzo Centurione di Gorreto: progetto di restauro e riuso''.
Nel suo percorso professionale, approfondisce le conoscenze delle tecniche di restauro e conservazione frequentando la Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio,  presso l'università degli studi di Genova.
Nel 2022 consegue l'abilitazione professionale.
Da sempre nutre particolare interesse per la storia dell’architettura, le tecniche tradizionali, il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente.
Inizio collaborazione con lo studio: Gennaio 2023

foto maria.jpeg

ARCHITETTO

Maria

Carratino

Nata a Genova l’11 aprile 1997, ha conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso l'Università degli Studi di Genova nel marzo 2022 con una tesi di ricerca nell’ambito del restauro dal titolo: Modellazione HBIM per il restauro di Villa Grimaldi “La Fortezza” a Genova.
Il suo interesse si rivolge sia al recupero del patrimonio edilizio esistente, sia alla progettazione, con impiego e sperimentazione di programmi e sistemi tecnico-informatici avanzati.

Inizio collaborazione con lo Studio: Aprile 2023

 

Come creare un sito web con Flazio