Laboratorio Architettura e Urbanistica di Alessandro Braghieri
Via al Ponte Reale 1/44 - 16124 Genova
Telefono: + 39 0102541518 - E-mail: info@braghieriarchitettura.com
Powered by Logos Engineering
Chiesa di Santa Maria Assunta
Acerra (NA)
Acerra (NA), Campania
Concorso d’idee: progetto segnalato – 2010
Con Luca Cavalca (artista) e Ruggiero Dalla Mutta (liturgista)
Trattasi di una grande chiesa che esistente già nel 1058 dopo numerosi ampliamenti e rifacimenti susseguitisi fino al secolo scorso è arrivata a noi in forme neoclassiche e riccamente decorata.
Il progetto di adeguamento liturgico elaborato si propone la ricerca della "nobile semplicità e verità delle cose" mediante il riordino dello spazio con l'adeguata collocazione dei diversi luoghi della liturgia, strutturando gerarchicamente lo spazio liturgico e i suoi poli (posizione, proporzioni, rapporti mutui), e l'adozione di un linguaggio architettonico e artistico semplice e chiaro.
Punto centrale del progetto è la realizzazione del nuovo presbiterio, posto al centro del transetto, sotto la cupola, fuoco visivo dell'architettura e cuore dell'assemblea, nel quale e intorno al quale disporre i poli liturgici. Il nuovo presbiterio, di forma quadrata e delimitato dai quattro pilastri che sorreggono la cupola, è rialzato di quattro gradini rispetto al pavimento delle navate e di uno rispetto a quello del vecchio presbiterio. pavimento quello attuale dell'area, smontato e ricollocato rialzato. La struttura dello spazio è caratterizzata dalla sequenza verticale data dalla cupola, con funzione di ciborio, dalla quale entra la Luce che illumina la nuova croce appesa sopra l'altare e il piano dell'altare stesso.